ARTIGIANATO TREVIGIANO – CASARTIGIANI TREVISO
Associazione dell’artigianato e della piccola impresa diretta dagli imprenditori.
L’attività dell’Associazione ARTIGIANATO TREVIGIANO si snoda attraverso una serie di servizi volti a tutelare e rappresentare gli interessi degli imprenditori dell’artigianato e della piccola impresa, nella prestazione di servizi tributari, amministrativi, di amministrazione del personale, legali, previdenziali, di assistenza sociale, creditizi, sindacali e quant’altri occorrenti.
https://www.casartigiani.treviso.it/

CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI TREVISO - BELLUNO

CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI TREVISO – BELLUNO
L’Ente camerale si impegna a diffondere la cultura dell’inclusione sul territorio, promuovendo ed informando gli utenti e le aziende sulle diverse opportunità e iniziative a supporto del reinserimento lavorativo delle persone con disabilità.

CGIL TREVISO
L’Organizzazione promuoveranno ed informeranno persone e aziende, anche attraverso le strutture operative collegate, su opportunità e iniziative di varia natura presenti sul territorio, e diffonderanno la cultura dell’inclusione tra le rappresentanze sindacali presenti all’inter no delle aziende del territorio. Si impegnano a realizzare corsi di formazione per RSU e collaborare attivamente
https://www.cgiltreviso.it/

CNA TERRITORIALE DI TREVISO (CNA FORMAZIONE)
La CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, è un’associazione di categoria che, da 70 anni, rappresenta e tutela gli interessi delle imprese artigiane, delle piccole e medie imprese (PMI), di tutte le forme di lavoro autonomo e dei pensionati.
https://www.cnatreviso.it/

CONFARTIGIANATO IMPRESE MARCA TREVIGIANA

CONFARTIGIANATO IMPRESE MARCA TREVIGIANA (CONFARTIGIANATO MARCA TREVIGIANA FORMAZIONE S.R.L.)
Confartigianato Imprese Marca Trevigiana da oltre 50 anni è partner delle imprese e ambasciatrice di una nuova concezione dell’artigianato, inteso come espressione di innovazione, ricerca e qualità, managerialità e vivacità.
L’Associazione è custode e promotrice del valore dell’artigianato e del tessuto manifatturiero del nostro territorio mediante iniziative e servizi a supporto dei progetti imprenditoriali degli associati.
https://confartigianatomarcatrevigiana.it/

CONFCOOPERATIVE - UNIONE INTERPROVINCIALE DI BELLUNO E TREVISO

CONFCOOPERATIVE – UNIONE INTERPROVINCIALE DI BELLUNO E TREVISO
Confcooperative Belluno e Treviso rappresenta l’emanazione territoriale della Confederazione Cooperative Italiane organizzazione nazionale autonoma di rappresentanza, assistenza, tutela e revisione del movimento cooperativo. La nostra associazione non ha scopo di lucro, conta oltre 200 imprese cooperative con più di 48.000 soci e 8.000 addetti.
https://www.bellunotreviso.confcooperative.it/LASSOCIAZIONE/I-giovani-cooperatori

LEGACOOP VENETO

LEGACOOP VENETO
Legacoop Veneto promuove lo sviluppo della cooperazione e della mutualità, dei rapporti economici e solidaristici delle cooperative aderenti, e la diffusione dei princìpi e dei valori cooperativi, anche attraverso studi, ricerche e percorsi formativi. È a fianco delle Associate in ogni esigenza quotidiana e ne coordina le azioni e il loro sviluppo economico e organizzativo, promuovendo sinergie e mutue collaborazioni
https://www.legacoop.veneto.it/

C.I.O.F.S. / FP -VENETO

C.I.O.F.S. / FP -VENETO – CENTRO ITALIANO OPERE FEMMINILI SALESIANE FORMAZIONE PROFESSIONALE VENETO ENTE DEL TERZO SETTORE
Scuola di formazione professionale. Offre percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale e il quarto anno in qualifica
È organismo di formazione accreditato presso la Regione Veneto.
https://www.donboscoconegliano.it/

CONFARTIGIANATO IMPRESE MARCA TREVIGIANA

CONFARTIGIANATO MARCA TREVIGIANA FORMAZIONE SRL
è la società di formazione della Confartigianato della Marca Trevigiana che associa più di 10.000 piccole imprese nella Provincia di Treviso. Inoltre è accreditata per l’erogazione di servizi al lavoro dalla Regione Veneto.
https://www.confartigianatoformazione.tv/

CONSORZIO PROVINCIALE: INTESA-CCA SOC COOP SOCIALE CONS

CONSORZIO PROVINCIALE: INTESA-CCA SOC COOP SOCIALE CONS
Intesacca è un’organizzazione a “rete” che opera nella provincia di Treviso, eccellente nelle prestazioni e mira ad essere riferimento e protagonista nel sistema e nella comunità locale. Vuole essere un’organizzazione radicata nel territorio capace di interpretare la complessità e trasformare aspettative/opportunità in valore per le imprese associate e per i principali stakeholders.
È organismo di formazione accreditato presso la Regione Veneto. Inoltre è accreditata per l’erogazione di servizi al lavoro dalla Regione Veneto.
https://www.intesacca.net/intesasite/

COOPERATIVA LA ESSE

COOPERATIVA LA ESSE
La Cooperativa Sociale La Esse nasce nel 2015 dalla fusione di due cooperative “Servire” e “Il Sestante”.
Entrambe nascono a Treviso nel 1989 e portano nel nuovo soggetto una significativa esperienza nell’ambito dell’animazione socioculturale, dell’intervento educativo nel settore dell’età evolutiva e adolescenziale e dell’attivazione di processi di inclusione sociale, con particolare riguardo all’area della prevenzione dei processi di disagio, dell’emarginazione e della devianza.
Inoltre è accreditata per l’erogazione di servizi al lavoro dalla Regione Veneto.
https://www.laesse.org/

COOPERATIVA PROVINCIALE SERVIZI SCS
La Cooperativa Provinciale Servizi società cooperativa sociale è stata costituita nel gennaio 1982 per iniziativa di alcuni lavoratori che vedevano il lavoro come espressione concreta di creatività e coraggio, inventiva e mutualità, capacità d’iniziativa e voglia di migliorarsi. CPS è una cooperativa sociale di tipo Plurimo” e, in quanto tale, svolge prevalentemente attività in ambito socio sanitario e sociale, oltre che attività di inserimento di persone in disagio sociale per condividere l’esperienza lavorativa e restituire loro dignità e, il più possibile, autonomia. E’ accreditata per l’erogazione di servizi al lavoro dalla Regione Veneto.
https://www.consorziosocialecps.it/

ECIPA Formazione

ECIPA Formazione
ECIPA SOC. CONS. A R.L.
ECIPA Scarl, ente di formazione e servizi della CNA del Veneto, è agenzia accreditata per i servizi al lavoro, alla formazione continua e superiore.
Opera in sinergia con le sedi territoriali accreditate per accompagnare le persone disoccupate, svantaggiate, in condizioni di fragilità e/o iscritte alla L. 68/99 per l’inserimento lavorativo e, attraverso la formazione professionale, la loro riqualificazione. Ecipa opera sia per la diffusione della cultura d’impresa per le aziende sia per sviluppare competenze attente ai cambiamenti e che creano cultura del lavoro e del fare impresa per inoccupati e disoccupati.
E’ organismo di formazione accreditato presso la Regione Veneto. Inoltre è accreditata per l’erogazione di servizi al lavoro dalla Regione Veneto.
https://www.ecipa.eu/

ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE

ENAIP VENETO IMPRESA SOCIALE
ENAIP VENETO I.S. è un’impresa sociale senza scopo di lucro, promossa dalle ACLI, attiva dagli anni ’50 nella formazione professionale dei lavoratori e dei giovani, nei diversi settori produttivi primario, secondario e terziario. La Mission di ENAIP, con 18 CSF su tutto il territorio regionale, consiste nel progettare ed erogare servizi di orientamento professionale, formazione e accompagnamento al lavoro finalizzati a favorire l’integrazione sociale, la crescita delle economie territoriali e delle organizzazioni lavorative, lo sviluppo professionale e civile delle persone attraverso il lavoro.
E’ organismo di formazione accreditato presso la Regione Veneto.
Inoltre è accreditata per l’erogazione di servizi al lavoro dalla Regione Veneto.
https://www.enaip.veneto.it/

ENGIM VENETO

ENGIM VENETO
ENGIM VENETO è una Fondazione riconosciuta senza fini di lucro, ispirata al carisma di S. Leonardo Murialdo. Ha come scopo l’orientamento, l’istruzione, la FP e l’accompagnamento al lavoro di giovani e adulti. Analizza i fabbisogni del territorio e promuove azioni per l’educazione e la formazione morale, culturale e tecnica della persona e per far acquisire competenze chiave, trasversali e professionali.
È organismo di formazione accreditato presso la Regione Veneto. Inoltre è accreditata per l’erogazione di servizi al lavoro dalla Regione Veneto.
https://veneto.engim.org/

FONDAZIONE ENAC VENETO C.F.P. CANOSSIANO

FONDAZIONE ENAC VENETO C.F.P. CANOSSIANO
È stata promossa dall’Istituto delle Figlie della Carità Canossiane” allo scopo di fondere in un unico ente regionale tutte le Casa Madre dell’Istituto delle
Figlie della Carità Canossiane e Casa Primaria in Treviso. È organismo di formazione accreditato presso la Regione Veneto.
È organismo di formazione accreditato presso la Regione Veneto.
Inoltre è accreditata per l’erogazione di servizi al lavoro dalla Regione Veneto.
https://www.enacveneto.it/

GIUSEPPE OLIVOTTI SOC. COOP. SOC.
Nasce nel 1970 sotto gli auspici del Patriarca Luciani, come VI° Opera di Mestre: un Ente apolitico e senza scopi di lucro voluto da un comitato
cittadino formato da magistrati, avvocati, professionisti, che si proponeva di aiutare in modo concreto i carcerati, i dimessi dal carcere e le loro
famiglie nell’affronto dei loro problemi giuridici, familiari o di altra natura.
È organismo di formazione accreditato presso la Regione Veneto. Inoltre è accreditata per l’erogazione di servizi al lavoro dalla Regione Veneto.
https://www.olivotti.org/

I.N.A.I.L.

I.N.A.I.L.
L’Istituto diffonde la cultura dell’inclusione sul territorio anche partecipando ad incontri tematici, e a promuovere ed informare gli utenti e le aziende sulle opportunità e le iniziative
INAIL a supporto del reinserimento lavorativo delle persone con disabilità.

INSIEME SI PUÒ SOC. COOP. SOC.

INSIEME SI PUÒ SOC. COOP. SOC.
Insieme Si Può Società è una cooperativa di tipo A con sede legale a Treviso e sedi operative a Conegliano e Vittorio V. gestisce in
convenzione lo Sportello Informalavoro del Comune di Pieve di Soligo e i servizi Informagiovani dei comuni di Conegliano e Vittorio V. dove
sono attivati sportelli Job Information. Collabora attivamente con le reti territoriali di orientamento.
È provider regionale per l’erogazione di attività formative con crediti ECM. E’ organismo di formazione accreditato presso la Regione Veneto.
Inoltre è accreditata per l’erogazione di servizi al lavoro dalla Regione Veneto.
https://www.insiemesipuo.eu/

RISORSE ITALIA

RISORSE ITALIA
Risorse Italia S.r.l. è un organismo di formazione accreditato presso la Regione Veneto per l’ambito della Formazione Superiore.
Si tratta di una realtà giovane e dinamica, nata a Torino nel 2004 dalla confluenza di molteplici esperienze e dalla collaborazione con Aziende operanti a livello nazionale e internazionale.
È organismo di formazione accreditato presso la Regione Veneto.
http://www.risorseitaliasrl.it/

SYNERGIE ITALIA SPA

SYNERGIE ITALIA SPA
Agenzia per il lavoro Spa fa parte di un gruppo multinazionale francese leader nella fornitura di lavoro temporaneo ed opera nel nostro
paese con Autorizzazione Ministeriale definitiva n. 1207- SG del 16/12/2004 ai sensi del D.Lgs. 10/09/2003 n. 276. Come agenzia per il
lavoro offre un’ampia gamma di servizi: somministrazione, ricerca e selezione, politiche attive e formazione.
È accreditata per l’erogazione di servizi al lavoro dalla Regione Veneto.
https://www.synergie-italia.it/

T2I-TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE SCARL
t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione è la nuova società consortile per l’innovazione, promossa dalle Camere di Commercio di Treviso, Verona e Venezia-Rovigo nella quale vengono integrate attività, progetti, risorse umane e infrastrutture di Treviso Tecnologia, Polesine Innovazione e Verona Innovazione.
t2i è organismo di formazione accreditato presso la Regione Veneto. Inoltre è accreditata per l’erogazione di servizi al lavoro dalla Regione Veneto.
https://www.t2i.it/

ISFID PRISMA società cooperativa
Isfid Prisma società cooperativa è struttura di riferimento di Legacoop Veneto ed ente di formazione certificato ISO 9001:2008, accreditato presso la Regione del Veneto nell’ambito Formazione Superiore e Continua e dal 2009 è accreditata presso la Regione Veneto per i Servizi al Lavoro Opera nell’ambito delle politiche attive attraverso colloqui di orientamento, bilanci di competenze, attività di formazione e assistenza nella ricerca di nuove opportunità lavorative per lavoratori beneficiari di ammortizzatori sociali. Nell’ambito dei Servizi al Lavoro è soggetto promotore per le attività di tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo, oltre che nei progetti di Inclusione Sociale.
https://www.isfidprisma.it/

ULSS 2 MARCA TREVIGIANA – SIL

ULSS 2 MARCA TREVIGIANA – SIL
Il SIL promuove progetti di tirocinio di osservazione e orientamento formazione, di mediazione al collocamento e di inclusione sociale promuovendo azioni di supporto al mantenimento del posto di lavoro e di supporto alla ricerca attiva del posto di lavoro collaborando con i centri per l’impiego attraverso la condivisione di informazioni e la mediazione con i servizi sociosanitari che hanno la presa in carico globale della persona.
https://www.aulss2.veneto.it/territorio/distretto-tv-sud/-/district/unit/servizio-integrazione-lavorativa-distretto-treviso-sud

ANAPIA VENETO S.R.L.- I.S
ANAPIA Veneto è la struttura di riferimento della CISL del Veneto, di AGRI del Veneto (Confederazione Agricola ed Agroalimentare Regionale del Veneto) che, in Veneto, organizza più di 10 mila aziende agricole e di FAI CISL. ANAPIA Veneto ha gestito nell’ambito del progetto EMPOWERING WOMAN EQUALITY ACTION La disparità di genere è un fenomeno che riguarda ciascuno di noi; esiste nel mondo del lavoro, nelle scuole, nelle università, nella società.
È organismo di formazione accreditato presso la Regione Veneto.
https://www.anapiaveneto.it/

ATTIVAMENTE S.R.L.
ATTIVAMENTE è una società è accreditata dalla Regione Veneto in Formazione Continua, Superiore e Servizi al Lavoro. Lo Sportello servizi per il lavoro accompagna chi cerca occupazione ed è a rischio di esclusione dal mercato del lavoro attraverso il servizio di accoglienza e informazione, la mediazione per l’incontro domanda/offerta di lavoro e il supporto alla definizione di un progetto individuale di accompagnamento al lavoro.
https://www.attivamente.eu/

C.P.I.A. CENTRO PROVINCIALE PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI DI TREVISO
Il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Treviso nasce ufficialmente nell’a.s. 2014-2015.
Il CPIA “Alberto Manzi” di Treviso è dotato di uno specifico assetto organizzativo e didattico ed è articolato in una Rete Territoriale di Servizio.
È costituito da una sede centrale amministrativa e nove sedi associate (ex CTP o Centri Territoriali Permanenti): Asolo, Castelfranco Veneto, Conegliano, Mogliano Veneto, Montebelluna, San Polo di Piave, Treviso 1, Treviso 2, Vittorio Veneto. Segue inoltre l’istruzione carceraria presso la Casa Circondariale e l’Istituto Penale Minorile di Treviso.
https://cpiatv1.edu.it/

CLIC SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA SEMPLIFICATA
CLIC srls è una società nata nel 2017 che si occupa di comunicazione a 360°per aziende, enti pubblici e privati, esercizi commerciali. Il core business è la gestione della comunicazione online e offline e lo studio della strategia marketing per il cliente. La produzione di contenuti grafici, video e fotografici è alla base di ogni campagna marketing ed è il fulcro dell’attività aziendale.
https://www.clicsrl.com/index

CNA-FEDERAZIONE REGIONALE DEL VENETO
La CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa costituisce il sistema nazionale ed unitario di rappresentanza generale dell’impresa italiana, con particolare riferimento all’Artigianato, alle Piccole e Medie imprese, alle Piccole e Medie Industrie, a CNA Pensionati ed ai relativi Raggruppamenti d’interesse: imprenditrici, giovani imprenditori e a tutte le forme del lavoro autonomo. Il
Sistema della CNA del Veneto può contare circa 25.000 imprese associate, più di 100 centri sparsi in tutto il territorio regionale e circa 800 dipendenti che lavorano per rappresentare e fornire servizi alle imprese del Veneto.
https://cnaveneto.it/

CONFAPI TREVISO
Confapi Treviso è l’Associazione delle Piccole e Medie Industrie della Provincia di Treviso. Ha lo scopo di facilitare e sostenere lo sviluppo dell’ecosistema impresa, la colonna portante dell’Italia.
https://www.confapitreviso.it/

EUROINTERIM S.P.A.
Eurointerim spa è Ente accreditato per i Servizi al Lavoro dalla Regione Veneto. Nasce nel 1998 per volontà dei Consulenti del lavoro e, ad oggi, è una diffusa rete di esperti nella gestione del personal: oltre 15 mila aziende dei settori produttivi più diversi hanno testato sul campo la validità del servizio proposto.
https://www.eurointerim.it/

FABLAB CASTELFRANCO VENETO S.R.L.

https://www.fablabcfv.org/

FONDAZIONE LEPIDO ROCCO
L’Ente di Formazione Professionale, denominato Fondazione Lepido Rocco, è Ente gestore del CFP Lepido Rocco di Motta di Livenza (TV), del CFP Turistico-Alberghiero di Caorle (VE), del CFP Turistico-Alberghiero di Pramaggiore (VE) e del CFP Lepido Rocco di Castelfranco Veneto (TV) e del CFP di Lancenigo, San Donà di Piave (VE). La Fondazione Lepido Rocco è stata accreditata dalla Regione Veneto nei settori Obbligo Formativo, Formazione Superiore, Formazione Continua e Orientamento.
https://lepidorocco.it/

INNOVA S.R.L.
Innova Srl è una società di consulenza specializzata in servizi di “welfare 4.0”. Dal 2010 lavora con le Imprese per generare coinvolgimento, far convergere gli interessi degli imprenditori con quelli dei collaboratori e dei territori. Offre servizi alle imprese per migliorare l’organizzazione, il clima aziendale e la produttività. Ha sviluppato una piattaforma per la gestione dei piani welfare.
https://innova.srl/

ISTITUTO SUPERIORE – I.S. ROSSELLI
L’ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “CARLO ROSSELLI” è un ISTITUTO PROFESSIONALE per Servizi Commerciali, Design per la Comunicazione Visiva e Pubblicitaria nonchè LICEO ARTISTICO con gli Indirizzi di Grafica, Audiovisivo e Multimediale, Arti Figurative.
https://www.istitutorosselli.net/

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO – ITT MAZZOTTI
L’Istituto Tecnico Statale per il Turismo è presente nella realtà trevigiana dal 1979 come sede staccata dell’Istituto “Algarotti” di Venezia, ma è dal 1982 che si costituisce come istituto autonomo.
L’Istituto promuove la costruzione di personalità aperte al dialogo e all’ascolto, in grado di sostenere le proprie ragioni nel confronto con le diversità, a partire da un solido bagaglio identitario e culturale. Esso si propone quindi di formare persone consapevoli dell’importanza di vivere in società.
https://www.ittmazzotti.edu.it/

ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE – IS F. BESTA
L’Istituto Besta è uno dei più vecchi istituti scolastici di Treviso.Nato nel 1925 come Scuola commerciale.
Nel luglio del 1960 divenne istituto professionale di Stato: il suo scopo era quello di preparare personale, segretarie e addette all’amministrazione, capace di destreggiarsi nei settori del commercio.
Oggi i suoi studenti, in tutto 928 per 48 classi, sono dislocati in più sedi: 478 in quella centrale di Borgo Cavour, i restanti in via San Pelajo. Offre vari indirizzi di studio ragioneria, economia aziendale, contabilità di stato, finanza pubblica e gestione bancaria.
https://www.bestatreviso.it/

LICEO CLASSICO – LC/LS GIORGIONE
Fondato nel 1959, il Liceo Scientifico “GIORGIONE” ha formato migliaia di giovani della castellana. Gli indirizzi scientifico-classico e linguistico offrono una preparazione culturale sia in campo umanistico che in quello scientifico e la sua funzione primaria è quella di preparare agli studi universitari in genere e alle facoltà scientifiche in particolare.
https://www.liceogiorgione.edu.it/

LICEO SCIENTIFICO – LS L. DA VINCI
Istituito nel 1942, il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” offre una preparazione culturale sia in campo umanistico che in quello scientifico e la sua funzione primaria è quella di preparare agli studi universitari
in genere e alle facoltà scientifiche in particolare.
https://liceodavinci.edu.it/

UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI DI VENEZIA
L’Università Ca’ Foscari Venezia, nata il 6 agosto 1868 come Scuola Superiore di Commercio, è la prima università veneziana e la prima istituzione in Italia ad occuparsi dell’istruzione superiore nel campo del commercio e dell’economia. Da allora la sede storica è situata nel cuore della città e oggi è una moderna università che presenta un ampio ventaglio di attività formative.
https://www.unive.it/

MAW S.P.A.
MAW è un’agenzia per il lavoro, che ha l’obiettivo di aiutare le persone ad acquisire le competenze di cui hanno bisogno per entrare e crescere nel mercato del lavoro, costruire la propria soddisfazione professionale all’interno di contesti aziendali dove la fiducia diventa un asset fondamentale, contribuendo in modo significativo allo sviluppo dell’impresa stessa.
https://www.maw.it/

META’ LOGOS RICERCA FORMAZIONE CONSULENZA SOCIETA’ COOPERATIVA
Metàlogos svolge attività di Formazione, Consulenza e Ricerca rivolte alle organizzazioni private, pubbliche e sociali. È accreditata presso la Regione Veneto per la Formazione continua e superiore e per i Servizi al lavoro.
https://www.metalogos.it/

PIANETA FORMAZIONE S.R.L.
Pianeta Formazione è una società operante nel settore della formazione a partire dal 2000. Al suo interno, un team di esperti, gestisce con efficacia processi formativi, frutto di un’attenta consulenza e analisi del territorio e dei fabbisogni delle imprese committenti. È accreditata alla formazione continua e superiore e per i servizi al lavoro.
https://pianetaformazione.it/

RANDSTAD ITALIA S.P.A.
Randstad è un’agenzia del lavoro, accreditata per i servizi al lavoro per il Veneto, che fornisce servizi legati al lavoro temporaneo, ricerca e selezione personale, permanent placement e programmi formativi. Randstad è presente in Italia dal 1999 con una direzione operativa a Milano e una rete di oltre 300 filiali dislocate sul territorio nazionale.
https://www.randstad.it/

SISTHEMA FORMAZIONE SOCIETA’ COOPERATIVA A RESPONSABILITÀ LIMITATA
Sisthema Formazione scarl, nata nel 1989, è una società cooperativa a responsabilità limitata che ha per scopo la progettazione e la realizzazione di attività di formazione. È accreditata dalla Regione Veneto come organismo di formazione per la formazione superiore e per la formazione continua.
https://www.sisthemaformazione.it/

UMANA S.P.A.
Umana, fondata nel 1997, è un’agenzia per il lavoro con sede e direzione generale a Venezia, ha 144 filiali in Italia, di cui 42 in Veneto, distribuite su tutte le province. È accreditata alla formazione superiore e continua e ai servizi al lavoro.
https://www.umana.it/

UNINDUSTRIA SERVIZI & FORMAZIONE TREVISO PORDENONE – SOCIETA’ CONSORTILE A RESPONSABILITA’ LIMITATA
Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone Scarl, è la società di servizi e formazione di CONFINDUSTRIA VENETO EST – sede di Treviso e CONFINDUSTRIA ALTO ADRIATICO di Pordenone.
UNIS&F TV PN scarl ha maturato esperienze significative per ciò che riguarda la formazione di donne e fasce deboli, lavoratori in mobilità, disoccupati. È accreditata servizi al lavoro, formazione continua e superiore.
https://unisef.it/

ZICO SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE

https://zico.me/

AZIENDE

TECNOSOFT S.R.L.
TEMPI MODERNI S.P.A.
TWIPPING SRLS
SALVADORI CORNICI S.R.L.
SFOGGIA AGRICULTURE DIVISION S.R.L.
PLASTECS S.R.L.
PRISMA SRL
GIELLE S.R.L.
I.R.C.A. S.P.A. INDUSTRIA RESISTENZE CORAZZATE E AFFINI
IMESA S.P.A.
DESAM INGEGNERIA E AMBIENTE S.R.L.
DIRECT FROM ITALY S.R.L.
COMETA S.R.L.
BLUEWIND S.R.L.
LEGNOMART DI MARTINELLO EMANUELE