Contatti/Info
WE.LA.PA. – WELFARE, LAVORO E PARITÀ: UNA RETE INNOVATIVA TERRITORIALE PER LA PARITÀ DI GENERE IN AMBITO LAVORATIVO E PROFESSIONALE SU TREVISO E PROVINCIA
Il progetto We.La.Pa. – Welfare, Lavoro e Parità, con Manpower srl come ente capofila e una rete di partner attivi nella provincia di Treviso, si propone come risposta innovativa al problema del divario salariale di genere (gender pay gap). Questo fenomeno, radicato in fattori socio-culturali quali stereotipi di genere, discriminazioni e mancanza di trasparenza salariale, limita le opportunità di carriera e influisce negativamente sul compenso delle donne rispetto agli uomini.
Un approccio integrato per un cambiamento concreto
Il progetto punta a costruire un futuro lavorativo equo e inclusivo, attraverso:
- Campagne di sensibilizzazionemirate a promuovere la consapevolezza sul gender pay gap presso datori di lavoro, lavoratori e società civile.
- Collaborazioni strategichecon scuole, enti di formazione, università, famiglie e imprese, per creare una rete solida capace di supportare il cambiamento culturale e organizzativo.
Un percorso verso la parità di genere
L’obiettivo è ridurre le barriere che ostacolano l’equità salariale e garantire il riconoscimento del talento e delle competenze, indipendentemente dal genere. La valorizzazione di una cultura inclusiva diventa così una leva strategica per migliorare il benessere lavorativo e sociale, contribuendo a una società più giusta e paritaria.
Le fasi del progetto
- Attivazione della rete territoriale: un coordinamento iniziale tra partner pubblici e privati per stabilire una base collaborativa.
- Ascolto e analisi dei bisogni: indagini mirate hanno permesso di identificare le principali criticità legate al gender pay gap nel contesto territoriale trevigiano.
- Ricerca sulle buone pratiche: uno studio ha esplorato soluzioni innovative, sia a livello locale che europeo, per contrastare il divario salariale.
- Azioni pilota: sperimentazione di percorsi di sensibilizzazione, formazione e consulenza per promuovere la parità di genere in ambito lavorativo.
We.La.Pa. non è solo un progetto: è un passo verso un cambiamento culturale ed economico necessario, in cui il valore delle persone è finalmente riconosciuto e celebrato al di là delle differenze di genere.
DOCUMENTI CORRELATI